Microbiota intestinale

Binge eating disorder, cos’è? Nessuno è immune di fronte alla piacevolezza del cibo. A chi non è capitato di indulgere nei piaceri della tavola pur avendo raggiunto da un pezzo il senso di sazietà? L’alimentazione edonica, ovvero legata al desiderio di provare piacere mangiando, ci accomuna tutti. Se però siamo 
Read more
Chi è Candida albicans? Candida albicans è un fungo comunemente presente nell’intestino e la cui crescita è tenuta a bada dai batteri buoni (probiotici). Alcune condizioni come una disbiosi intestinale o un sistema immunitario compromesso possono favorire il passaggio da fungo commensale a patogeno. Moltiplicandosi al di sopra dei valori 
Read more
Sindrome dell’intestino permeabile: cos’è? In inglese è nota come Leaky Gut Syndrome. La sindrome dell’intestino permeabile (o poroso o gocciolante) è una condizione caratterizzata dall’alterata permeabilità della mucosa intestinale. In condizioni fisiologiche la mucosa intestinale lascia passare solo i nutrienti impedendo, invece, il passaggio di batteri, sostanze xenobiotiche e mediatori 
Read more
Probabilmente non tutti lo sanno ma l’epidemia più pericolosa dei nostri giorni è quella che vede la coesistenza di diabete ed obesità. Le cause che la sostengono sono molteplici, le conseguenze sul nostro stato di salute sono allarmanti. L’aspetto più critico di questo fenomeno è il coinvolgimento dei più piccoli. Quando 
Read more
La rosacea è una dermatosi facciale cronica caratterizzata da eritema e teleangectasie, associati a episodi infiammatori ricorrenti con comparsa di edema, papule e pustole. Un tempo chiamata erroneamente acne rosacea colpisce prevalentemente i due-terzi superiori del viso. La prevalenza della rosacea in Europa è altamente variabile, oscillando da meno dell’1% 
Read more
La celiachia è in costante aumento. Si stima che ogni anno vengano diagnosticati 10.000 nuovi casi . Il 27-30% delle diagnosi riguardano i bambini. Quando la malattia viene individuata in un adulto si può ipotizzare un ritardo di diagnosi oppure un esordio tardivo. Cos’è la celiachia? Si tratta di una patologia immuno-mediata sistemica indotta dalle 
Read more
Cosa fai se hai mal di pancia? Prendi i fermenti lattici! Il termine “fermenti lattici” è però confondente. Spesso mi viene chiesto se questi integratori possono essere usati anche in chi soffre di intolleranza al lattosio. La risposta è sì… perché non c’entrano nulla con il lattosio e sarebbe meglio chiamarli probiotici. 
Read more
Sono ormai 20 anni che si studia la relazione tra composizione del microbiota intestinale e tendenza all’aumento di peso. Tra le scoperte fatte c’è quella che riguarda il rapporto tra Firmicutes e Bacteroidetes. L’analisi per Phylum del microbiota colonico dimostra che negli individui adulti dominano due gruppi, quello dei Bacteroidetes e 
Read more
I microrganismi presenti nell’intestino contribuiscono a buona parte dei processi digestivi. Alcuni batteri sono in grado di sintetizzare amminoacidi a catena ramificata: leucina, isoleucina, valina ed in particolare glicina, quest’ultima necessaria ai fini della sintesi del glutatione. Il glutatione è un potente antiossidante capace di agire in ogni distretto corporeo 
Read more